POLIBRE ha proceduto ad individuare due TRAIETTORIE TECNOLOGICHE che definiscono le aree tematiche di riferimento del Polo, le quali si specificano in due LINEE DI SVILUPPO ciascuna, che costituiscono i campi all’interno del quale il POLIBRE intende specializzare la propria attività.
Traiettoria 1: PHOTOVOLT
CONCEPT - Sviluppo tecnologie con nuovi concetti Implementazione della filiera tecnologica del fotovoltaico di terza generazione
SISTEMI - Innovazione per l’integrazione di sistema e controllo dell’efficienza degli impianti Miglioramento dei sistemi di monitoraggio dell’efficienza degli impianti e studio di nuovi contesti applicativi nei quali possa essere integraa la produzione energetica viagra sans ordonnance da fonti rinnovabili
Traiettoria 2: BIOMASS
ENERBIO - Conversione di biomassa per la produzione di energia • Processi di combustione diretta, gassificazione e levitra bayer uk forum pirolisi di biomasse lignocellulosiche. • Sistemi di conversione di biomassa per la produzione di energia
BIOCOMB - Conversione di biomassa per la produzione di biocombustibili liquidi e gassosi • Processi di digestione anaerobica di biomassa di scarto o coltivata ad hoc per la produzione di biogas e bioidrogeno • Produzione di bioetanolo di 2a generazione da biomasse lignocellulosiche • Produzione di microrganismi per ottenere bioidrogeno, biodiesel o biogas • Tutti i processi di conversione di biomassa per la produzione di biocombustibile liquido o gassoso
|
250 imprese
Oltre 5.000 dipendenti
8 Atenei e centri di ricerca
Più di 50 progetti innovativi attivati